Soverato è un comune di 10.057 (M 4.762, F 5.295)
abitanti della
provincia di Catanzaro situato nella parte sud del golfo di
Squillace,
distante circa 35km dal capoluogo di provincia. Soverato rappresenta uno dei
poli turistici più importanti sulla costa jonica e, proprio per la sua bellezza,
è definita la "la perla dello Jonio" . Soverato è variamente distribuita nel
territorio, è possibile distinguere tre zone contingenti, la prima sulla costa,
la seconda, poco distante e leggermente distaccata dalla prima, in bassa collina
e la terza, alla stessa altezza della seconda, rappresenta quel che rimane della
vecchia soverato (Soverato Vecchia). La popolazione è prevalentemente
accentrata nella parte bassa della cittadina. L'area collinare abitata di
Soverato prende il nome di Soverato Superiore ma tale denominazione
non contraddistingue la presenza di un differente comune. Dal punto di vista
storico, Soverato, sorge sul territorio che, a suo tempo, era occupato da un
piccolo villaggio di pescatori denominato
Poliporto,
nome che deriva dal greco Poils-portos. ll nome "Suberatum", fu dato al
villaggio, a seguito della ricostruzione sulla collina sovrastante la costa,
durante il decimo secolo D.C.

Pochi sono i documenti esistenti relativi alla cittadina di
Soverato ma, fondamentale, è un testo storico che registra la presenza di un
mulino all'interno di un territorio denominato "Suberati". Durante gli anni il
nome modificò per raggiungere l'attuale forma. Tra i tanti nomi attribuitigli
ricordiamo Sughereto, Sovrato e Subrato. In riferimento al nome odierno, si
ritiene che coloro i quali attribuirono questo nome al villaggio presero spunto
dal grande numero di alberi da sughero presenti nel territorio. Altre ipotesi,
molto fantasiose, sono prive di fondamento e, conseguenzialmente, vengono
scartate. Il turismo rappresenta la principale fonte economica per Soverato.
Durante il periodo estivo, la popolazione aumenta in numero e vengono
organizzate una serie di attività sia da parte della proloco che dal comune. Da
tenere presente, a tal proposito, le seguenti manifestazioni:
-
Riti legati alla settimana santa, in particolare la
presa di Cristo all'orto e la Cumprunta
-
Fiera della Galilea, storica fiera - lunedì e martedì dopo
Pasqua
-
Fiera di S. Anna, alla fine del mese di luglio
-
Festa di Maria SS di Porto Salvo , protettrice dei marinai
soveratesi - 2^ domenica di agosto
-
Festa patronale Maria SS Addolorata - 3^ domenica di
settembre
-
Sagra delle Melanzane in Soverato Superiore - 3^
domenica di settembre

Per Raggiungere Soverato |
In Aereo:
L'aeroporto più vicino si trova a Lamezia Terme che dista circa 60
Km da Soverato. E' attrezzato di servizi per il noleggio auto ed è ben
collegato con servizi di Autobus e Ferrovie per potersi spostare
comodamente nei centri vicini.
Dall'Autostrada Salerno - Reggio Calabria:
Imboccare l'uscita Lamezia Terme - Catanzaro. Proseguire per la
S.S. 848 fino all'uscita Soverato. Imboccare la Strada Europea E-90 ed
arrivare fino all'uscita Soverato Sud. |
|